Perché al centrosinistra serve un federatore diverso da Schlein Occorre arrivare a un candidato autorevole, rispettato e capace di guidare una possibile coalizione alle politiche, un candidato certo gradito anche alla sinistra e quindi di mediazione, ma anche accettabile dal centro e dal vecchio Pd e aperto al dialogo con Forza Italia Andrea Graziosi 12 GIU 2025
L'editoriale dell'elefantino I referendum e l'identarismo che porta alla sconfitta Solo un congresso riporterebbe la sinistra a occuparsi di questioni serie. Fatti, non illusioni 11 GIU 2025
Il day after del voto Ricolfi e la lezione del flop referendario, tra Pd, Meloni e centristi I quesiti, la linea di Schlein, la road map per Meloni, il numero dei votanti come falsa consolazione, il centro in cerca di leader. Parla il sociologo e politologo 11 GIU 2025
Il racconto Schlein d'agosto: sfida i riformisti, è pronta all'assemblea, litiga con Meloni e lancia la sua Comintern I riformisti mugugnano ma non sono pronti al congresso, lei si collega con Bernie Sanders e lancia la sua Terza Internazionale, e in tv spedisce il suo Igor Taruffi, l'uomo forte che "ha le chiavi del partito" 11 GIU 2025
L'intervista Alfieri (Pd): "Schlein ha sbagliato a strumentalizzare il referendum" Il coordinatore di Energia popolare: "Bisogna avviare una riflessione, capire perché la sinistra non arriva nelle periferie" Ginevra Leganza 11 GIU 2025
PASSEGGIATE ROMANE Elly Schlein alla resa dei conti Non è andata affatto come sperava la segretaria. Che ora, dopo il referendum, s'è convinta che il congresso vada fatto al più presto: giocare d’anticipo per spiazzare i riformisti orbi di un candidato da contrapporle 11 GIU 2025
nel campo largo Il referendum è stato una prova di leadership a sinistra, vinta da Landini Il quorum è fallito, ma l’opa landiniana sulla sinistra no. Il segretario della Cgil ci ha messo la faccia, ammettendo la sconfitta. Elly Schlein ci ha messo la faccia di Taruffi, costretto a celebrare la vittoria 10 GIU 2025
l'editoriale del direttore Il referendum è una sconfitta del centrosinistra, non “della democrazia”. Effetti del campo stretto (e del flop act) L’alternativa a Meloni, attraverso il referendum, ha mostrato di essere confusa, contraddittoria, litigiosa, incapace di offrire un messaggio mobilitante per gli elettori. Per questo il voto più che la debolezza dell'esecutivo ha mostrato la debolezza delle opposizioni 10 GIU 2025
La "non vittoria" del Pd, che celebra il raggiungimento del Quorum Boccia Il salto di qualità statistico di Elly Schlein: non solo non ammette la sconfitta al referendum, ma la celebra come una vittoria inventandosi dei numeri tutti suoi 10 GIU 2025
Il Bi e il Ba E tu, che referendum hai votato? Con le stesse schede, ciascuno ha creduto di fare una cosa diversa. Alcuni hanno votato per il merito dei quesiti, altri per rianimare un istituto buccheggiante, altri per sfiduciare Meloni o per unirsi all'interminabile notte dei lunghi coltelli contro i pochi renziani superstiti 10 GIU 2025